IN CORSO
Futurama

Progetto di sviluppo di un nuovo modello educativo in grado di promuovere lo sviluppo di competenze di base nell’ambito delle discipline STEAM dei minori nella fascia di età 14-17 anni che vivono nelle province di Agrigento e Trapani. Si tratta di un percorso multidisciplinare per studenti e docenti basato sulla sperimentazione di modelli educativi e didattici integrati per innovare l’apprendimento di competenze tecniche e lo sviluppo di soft skills che possano promuovere la cittadinanza attiva e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Per rendere l’intervento stabile e sostenibile nel lungo periodo, il progetto prevede anche un’azione di capacity building e sviluppo di nuovi modelli di cooperazione scuola-imprese-società civile che possano sostenere l’implementazione di azioni congiunte per il rafforzamento delle competenze degli studenti e al loro inserimento nell’attuale mercato del lavoro.
Contribuiamo al progetto occupandoci di uno specifico asse di attività, quello destinato alle “Sperimentazioni con applicazioni civiche e nuove tecnologie” un percorso che mira a sviluppare le competenze digitali delle e degli studenti promuovendone la cittadinanza attiva e la conoscenza del territorio attraverso laboratori interattivi basati sulle nostre tecnologie civiche digitali FirstLife per il commoning e il community mapping e CommonsHood per l’inclusione finanziaria a supporto dell’economia locale attraverso la tecnologia blockchain.
Parternariato
Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani; Associazione Centro ELIS; Beehive Società Cooperativa Sociale; ISS G.B. Odierna; Istituto d’Istruzione Superiore Statale ‘Sciascia e Bufalino’; Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Informatica; Iusto – Istituto Universitario Salesiano Torino
Partner Finanziari
Fondazione Cassa Depositi e Prestiti